Studiato il Graecopithecus: Un antenato comune tra uomini e scimpanzé in Europa?
Il Graecopithecus disegnato dall’artista Velizar Simeonovski, seguendo i dati scientifici di Madelaine Böhme e Nikolai Spassov Secondo un nuovo studio, l’ultimo antenato comune tra esseri umani e...
View ArticleScoperto in Marocco il più antico Homo sapiens del mondo: risale a 315.000...
I primi membri di Homo sapiens scoperti in Marocco (sinistra) avevano un cranio più allungato rispetto agli uomini moderni (destra) (NHM London) I ricercatori hanno affermato di aver trovato i più...
View ArticleUna migrazione umana arcaica modificò il DNA dei Neanderthal?
Il femore di Neanderthal, chiamato HST, scoperto nella grotta di Hohlenstein-Stadel, in Germania (Oleg Kuchar/Museum Ulm) Il nuovo studio genetico di un femore di Neanderthal ha dipinto un nuovo...
View ArticleUn quarto individuo di Homo di Denisova
Il nuovo dente fossile di Denisova 2 (Slon et al. Sci. Adv. 2017; 3: e1700186) Una nuova ricerca pubblicata su Sciences Advances ha identificato il quarto fossile mai scoperto appartenuto a un Homo di...
View ArticleEsposto al pubblico Little Foot, l’hominine più completo al mondo
Lo scheletro dell’Australopithecus prometheus “Little Foot” in mostra (AP) Dopo 20 anni di pazienti e attenti scavi, è stato svelato al pubblico lo scheletro dell’hominine più completo al mondo, nonché...
View ArticleChi ha costruito Stonehenge?
La squadra dei ricercatori intorno alla buca di Aubrey 7, dopo gli scavi del 2008 (Adam Stanford, Aerial-Cam Ltd) Un nuovo studio scientifico ha dimostrato che almeno 10 delle persone sepolte a...
View ArticleScoperto l’Homo Luzonensis nelle Filippine
La grotta di Callao sull’isola di Luzon nelle Filippine (Callao Cave Archaeology Project) Un nuovo ramo è stato aggiunto all’albero dell’evoluzione umana dopo che una nuova, antica specie umana, l’Homo...
View ArticleIl cranio fossile di Apidima: l’Homo Sapiens in Europa già 210.000 anni fa?
Il cranio Apidima 1 (Katerina Harvati, Eberhard Karls, Università di Tubinga) Un cranio scoperto in una grotta in Grecia potrebbe essere il più antico fossile umano moderno mai trovato al di fuori...
View ArticleLa prima ricostruzione dell’Uomo di Denisova
(Maayan Harel) Un nuovo metodo di analisi del DNA ha ricostruito per la prima volta l’aspetto fisico di una ragazza di Denisova, vissuta in Siberia 75.000 anni fa. Secondo gli scienziati, i Denisova...
View ArticleIl fossile dell’Uomo dragone: forse un Denisova e NON una nuova specie umana
Un teschio massiccio e straordinariamente completo proveniente dalla Cina potrebbe rivelare il volto a lungo cercato di un Denisovano (Xijun Ni) Ha suscitato una grande eco mediatica l’annuncio dei...
View Article